Conclude il progetto di diffusione delle canzoni “più cantate” di CL iniziato con I cieli. Valgono tutte le considerazioni viste per il CD precedente. Una curiosità: Claudio chiede che per questa incisione venga cambiato sia il tempo che lo stile con cui si esegue una sua canzone (prima e unica volta): è La strada. Vuole che si avvicini più alla sua natura di “ballata” e non di “marcia”, come sempre di più lui la sente cantare e accompagnare. È una canzone che comunica l’amore alla moglie attraverso lo stupore, la tenerezza, la nostalgia e la certezza di un Dio compagno, presente nella realtà attraverso Cristo e la Sua Chiesa. Non a caso questa canzone la dedica a Giovanni Paolo II. È una canzone dove “l’andare”, il viaggio, tanto presente nelle sue canzoni, è verso una meta certa, dove chi ha chiaro l’origine e lo scopo “sa bene dove andare” come nel brano che conclude il CD Il popolo canta la sua liberazione.